Piccoli vagabondi crescono

OVVERO DI COME É INIZIATA LA MIA PASSIONE PER I VIAGGI

Uno dei primi ricordi che ho é quello di un grande piazzale di asfalto, gremito di auto, moto e camper. Tutte le persone sono rivolte nella stessa direzione, chi con gli occhiali da sole, chi con una mano sulla fronte a proteggere gli occhi. È abbastanza buio, ma non troppo, noto. Ma io sono molto assonnata e mi stropiccio gli occhi, mi sembra normale, é notte. La mamma mi ha fatto uscire dal sacco a pelo dove dormivo rintanata nella mansarda del nostro camper. Sono lì in piedi fra miei genitori e il mio fratellone e improvvisamente un coro di “ohhh” stupiti richiama la mia attenzione. Attraverso le mie ciglia e i paralleli e i meridiani di un globo di ferro, osservo una palla di fuoco accecante che veloce sale nel cielo. È rimasta sotto la linea dell´orizzonte, nel mare, per pochi minuti. Il cosiddetto sole di mezzanotte é appena spuntato: lo si osserva nelle estreme latitudini nord. Guardando stupita l’affascinante fenomeno della brevissima notte artica estiva, credo di aver cominciato a capire quanta diversità e ricchezza ci siano da esplorare nel mondo. lo so, era l’agosto del 1985 e io avevo solo quattro anni, ma il mio cuore era già nomade. O lo é diventato in quel momento.

CapoNord14
Il Globo sul piazzale

Durante quell’estate, dopo quasi 4.000 km in camper attraverso Svizzera, Austria, Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia, eravamo arrivati a Capo Nord. Uno dei miei primi viaggi; il primo che mi ricordo. Una passione, quella dei viaggi, condivisa da tutta la mia famiglia, ma più di tutti da mia madre, che preparava con cura gli itinerari scrivendo delle dettagliate brochure con l´aiuto delle guide verdi del Touring Club; un viaggio lo puoi vivere tre volte: quando lo pianifichi, quando lo vivi e quando lo racconti.

CapoNord20
Mamma ed io

Ricordo la felicità che provavo quando mio papà, la sera prima della partenza, portava a casa il camper dal garage in cui rimaneva durante l’anno. Domani si parte, ancora una volta vedrò, scoprirò e proverò qualcosa di nuovo. Per me il miglior pensiero prima di addormentarsi.

Per un po’ ho viaggiato con la mia famiglia, poi con gli amici e ora giro il mondo con il migliore compagno di viaggio, mio marito Daniele.

CapoNord04
La mia famiglia in viaggio su uno dei tanti traghetti

In 37 anni di vita ho messo piede in quasi 40 paesi e non intendo fermarmi. I ricordi sono ammassati nei byte della mia memoria, e ho pensato che a questo punto un backup sia doveroso, e così nasce Wanderlust Memoir. Ho scelto questa parola tedesca perché è quella che meglio rappresenta il mio spirito: “in sociologia Wanderlust significa desiderio di viaggiare, di fare nuove esperienze, vedere nuovi posti e vivere la libertà e l’emozione di essere stranieri”. È una delle intriganti parole con cui la lingua tedesca riesce ad esprimere con estrema sintesi un concetto complesso; mi piace molto questo aspetto della lingua del Paese che ormai da 6 anni mi ha accolta. Adesso sono infatti bavarese d´adozione; forse era proprio destino che non solo per le vacanze, ma anche nella vita quotidiana, mi ritrovassi “in giro”.

Lo scopo di queste “memorie di una vagabonda” (come un’amica speciale le ha ribattezzate) non è produrre una guida di viaggio, ma raccogliere i miei ricordi e proporre un punto di vista completamente personale su alcune esperienze che si possono vivere viaggiando. Non scriverò dettagli per le prenotazioni o costi dei biglietti di ingresso, mi soffermerò piuttosto sulle sensazioni e sulle emozioni di quei momenti, e se questo stuzzicherà il vostro interesse, mi farà molto piacere rispondere alle vostre domande ed eventualmente darvi qualche consiglio per pianificare la vostra visita.

A questo punto non resta che partire. Buon viaggio!

Un pensiero su “Piccoli vagabondi crescono

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...